Se siete passati di recente a un veicolo elettrico (EV), una delle prime cose di cui avrete bisogno è un cavo di ricarica EV affidabile. Con le numerose opzioni disponibili sul mercato, è facile sentirsi sopraffatti. I giusti cavi di ricarica per auto elettriche possono rendere la ricarica quotidiana più veloce, sicura e conveniente. Questa guida vi illustra i punti chiave per aiutarvi a fare una scelta consapevole.

Controllare il tipo di cavo di ricarica EV
Il primo passo è identificare il tipo di connettore del vostro veicolo elettrico. La maggior parte dei veicoli elettrici in Europa utilizza ora un cavo di ricarica EV di tipo 2, come ad esempio Cavo di ricarica da tipo 2 a tipo 2 . Tuttavia, alcuni modelli più vecchi e i veicoli provenienti dall'Asia possono ancora utilizzare il cavo di ricarica di Tipo 1.
Controllare il manuale del veicolo o la porta stessa per evitare qualsiasi incompatibilità . Se si intende utilizzare caricabatterie pubblici o una wallbox domestica, scegliere il tipo di cavo di ricarica in modo appropriato.
Scegliere la giusta potenza
I cavi per la ricarica dei veicoli elettrici sono perlopiù classificati a 16 ampere (A) o 32A; 16A per la ricarica più lenta, di solito fino a 3,6 kW, e 32A per la ricarica più veloce, di solito fino a 7,2 kW per le installazioni monofase o 22 kW per quelle trifase.
In caso di incertezza o se si prevede di aggiornare il caricabatterie di casa in un secondo momento, sarebbe prudente optare per i cavi di ricarica EV da 32A, che offrono maggiore flessibilità e sono generalmente compatibili con i caricabatterie EV di potenza inferiore.
Scegliere una lunghezza adeguata
I cavi di ricarica per veicoli elettrici sono disponibili in diverse lunghezze, in genere tra i 5 e i 10 metri; la lunghezza appropriata dipende dalla distanza dell'auto parcheggiata dal punto di ricarica.
Un cavo di 5 metri sarebbe sufficiente per appendere il cavo di ricarica EV alla parete di un garage. Ma per gli spazi esterni o condivisi, dove le auto possono essere parcheggiate a una certa distanza dalla presa, 7 metri o 10 metri offrirebbero una maggiore flessibilità . Non scegliete cavi di ricarica EV inutilmente lunghi: sono più ingombranti da riporre e possono costituire un rischio di inciampo.

Utilizzare la modalità 3 per la ricarica pubblica/domestica
La comprensione delle modalità di ricarica è fondamentale. Per le normali ricariche domestiche e pubbliche, si consiglia di utilizzare un cavo di ricarica EV di modalità 3. Questo cavo collega il veicolo elettrico direttamente a una cassetta a muro dedicata o a un caricabatterie pubblico a corrente alternata e garantisce una ricarica più rapida e sicura.
I cavi di ricarica per veicoli elettrici di modalità 2, invece, si collegano alle prese domestiche standard. Pur essendo comodi per le emergenze, sono più lenti e non ideali per l'uso quotidiano. Il cavo di ricarica EV di modalità 3 è ormai la norma nella maggior parte delle stazioni pubbliche in Europa.
Attenzione alla sicurezza e alla durata
Il cavo di ricarica sarà esposto a varie condizioni atmosferiche e a ripetute manipolazioni, quindi la qualità è importante. Cercate certificazioni come CE, TÜV o altri marchi di sicurezza riconosciuti. Un elevato grado di protezione IP (ad esempio, IP65 o superiore) garantisce che il cavo sia resistente alle intemperie e adatto all'uso all'aperto.
I rivestimenti rinforzati dei cavi, la costruzione solida delle spine e un buon scarico delle tensioni su entrambe le estremità sono altri segni di un prodotto ben costruito. Investire ora in un cavo di ricarica EV di qualità può evitare problemi in futuro.
Conclusione
La scelta del giusto cavo di ricarica per veicoli elettrici non è complicata se si comprendono le basi: abbinare il tipo di spina, scegliere la giusta potenza e lunghezza, scegliere la modalità 3 per l'uso regolare e dare priorità alla sicurezza. Un buon cavo di ricarica per veicoli elettrici non è solo uno strumento, ma fa parte della vostra esperienza di guida quotidiana. Scegliere quello giusto garantisce una ricarica più fluida, sicura ed efficiente ogni volta che ci si collega.
FAQ
Posso utilizzare un cavo di ricarica EV da 32A con un caricatore da 16A?
Sì. Un cavo da 32A funziona con un caricabatterie da 16A, anche se la velocità di ricarica sarà limitata dalla corrente inferiore. È una scelta a prova di futuro.
Qual è la differenza tra il cavo di ricarica EV di tipo 1 e quello di tipo 2?
Il cavo di ricarica EV di tipo 1 è presente soprattutto nei veicoli più vecchi o negli Stati Uniti/Asia. Il cavo di ricarica EV di tipo 2 è lo standard in Europa e supporta una ricarica più rapida su corrente trifase.
È sicuro lasciare il cavo di ricarica dell'auto elettrica all'esterno?
Sì, se il cavo di ricarica per auto elettriche ha una classificazione IP elevata ed è certificato per l'uso all'aperto. Controllare sempre l'etichetta del prodotto per verificare che sia resistente alle intemperie, come IP65 o superiore.
Posso utilizzare il mio cavo di ricarica EV nelle stazioni pubbliche?
Sì, se si tratta di un cavo di ricarica per auto elettriche di modalità 3 con il tipo di spina corretto. La maggior parte dei caricabatterie pubblici a corrente alternata in Europa richiede di portare il proprio cavo.